ALTA FORMAZIONE

Una scuola che guardi alle imprese

VISIONE

Un territorio che vuole puntare sulle eccellenze occorre che abbia una buona connessione tra chi fa impresa e il mondo della formazione. Le imprese necessitano di persone preparate per far fronte alle sfide che gli si pongono ed è quindi indispensabile che il territorio sia capace di formare le professionalità di cui c’è bisogno.

AZIONI

  • Una sinergia che deve partire fin dalle scuole medie, stimolando la curiosità, facendo conoscere le realtà imprenditoriali del territorio.
  • Stante la vocazione sui materiali avanzati, stimolare la nascita di un indirizzo tecnico specifico (es. ITIS sezione chimica e informatica).
  • Individuare quelle professionalità di cui il nostro sistema produttivo avrebbe bisogno, per farvi fronte con corsi di formazione professionale specializzata.
  • Realizzazione, in collaborazione con l’Università di Bologna e la Fondazione Flaminia di un corso di Laurea in Ingegneria dei Materiali nel Palazzo delle Esposizioni, che implementi le realtà già presenti sul territorio come il Corso di Laurea in Chimica dei Materiali Avanzati, l’ISIA, il MACOF, il tessuto imprenditoriale.

torna ad Ayokera

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: