Una posizione strategica
VISIONE
Dobbiamo tutti essere di nuovo consapevoli, come in passato, che Faenza è in una posizione strategica:
sulla via Emilia, a metà strada tra Bologna e Rimini, tra l’industria e il turismo. Faenza ha anche la fortuna di avere, oltre a Bologna, l’unico collegamento ferroviario tra Ravenna e l’Adriatico e Firenze e il Tirreno (Livorno); una linea che ha un enorme potenziale turistico e, potenzialmente, commerciale. Faenza può collegare il nord-est (Verona e Ferrara) con la direttrice Adriatica in via alternativa a Bologna, questo collegamento su una linea a bassa affluenza di passeggeri ha una intrinseca forza di collegamento merci. Anche in relazione dello sviluppo del porto di Ravenna, con gli investimenti e le progettualità degli ultimi periodi, è fondamentale che Faenza non rimanga esclusa da queste nuove opportunità.
Grazie alla forza di imprenditori e lavoratori ci distinguiamo nello studio e applicazione dei materiali avanzati, nella logistica, nella realizzazione di macchine per l’industria, nella velocità, nell’enogastronomia e molto altro.
AZIONI
- Istituzione di un servizio che ricerchi aziende intenzionate ad investire in Emilia-Romagna contando sulla notevole posizione strategica della città e che funga da facilitatore tra investitore, necessità e amministrazione.
- Impegno e determinazione per la realizzazione dei già citati e necessari interventi sulle due linee ferroviarie (Firenze – Ravenna e Lugo – Lavezzola – Ferrara) per essere snodo alternativo di raccordo tra il porto di Ravenna e gli interporti del nord-est con la direttrice Adriatica (via Emilia).
- Determinazione nella ricerca di nuovi imprenditori e investitori, anche stranieri, per la realizzazione di uno scalo merci: un’opera che riporterebbe la nostra città centrale nel settore della logistica.
- Ottenimento dei fondi necessari alla realizzazione della circonvallazione a valle, importante per tutto il comparto produttivo.
- Proseguire nelle azioni per riqualificare completamente tutto il comparto dell’area della stazione: intervento necessario per sgravare la città dal traffico e che riqualificherebbe una parte fondamentale di Faenza (parcheggio bus, collegamento con via Filanda Nuova, parcheggio e nuovo accesso alla stazione da zona valle, ecc.).
- Affiancare a chi decide di investire e fare impresa nella nostra città, un tutor che lo segua, lo consigli e snellendo gli aspetti burocratici, accompagnandolo nella realizzazione del progetto.