UN COMUNE AL SERVIZIO DEI CITTADINI

Rispondere alle esigenze guardando ai bisogni

VISIONE

Deve essere chiara l’etimologia della parola: sono servizi e quindi sono al servizio dei cittadini. I servizi verso la comunità sono qualificanti per una città, ed è chiaro che debbano essere disegnati sulle reali esigenze. È necessaria un’analisi di quello di cui davvero c’è bisogno, di quello che i cittadini o gli utenti richiedono per evitare di far qualcosa di inutile per poi venire meno all’utile.

In questi ultimi anni l’Unione della Romagna Faentina ha rivestito un ruolo sempre più centrale nell’organizzazione e nell’erogazione dei servizi per il cittadino, mettendo in comunione esperienze e competenze.

AZIONI

  • Uffici pubblici che siano aperti anche in orari che permettano ai lavoratori di potercisi recare senza dover richiedere permessi.
  • Sportelli polivalenti, sia per i privati che per le imprese, per facilitare l’accesso e poter evadere il maggior numero di pratiche senza dover perdersi nel dedalo della burocrazia.
  • Possibilità di accesso per l’espletamento delle pratiche in qualsiasi comune della Romagna Faentina, indipendentemente dalla propria residenza.
  • A causa della carenza di posti nei centri diurni e notturni per le persone con disabilità e anziani non più autosufficienti, sarebbe necessario creare delle strutture ex novo.
  • In sinergia con gli altri enti lavorare e concentrarsi per far si che le strutture assistenziali abbiano tariffe accessibili.
  • Servizi verso gli anziani che rispondano ai loro bisogni e quindi non solo hospice, ma anche strutture che permettano loro di socializzare, di avere un aiuto per qualche ora durante la giornata, per aiutarli nelle faccende di casa o per cucinare. È determinante poter godere di una buona qualità della vita, potersi sentire utile e soprattutto non sentirsi abbandonato.
  • Sostenere le famiglie delle persone con disabilità, aiutandole nella vita quotidiana.
  • Servizi per chi è giovane come la ludoteca, la biblioteca, devono effettivamente rispondere alle richieste delle famiglie e degli utenti e in particolare sugli orari e sui giorni di apertura.

torna ad Ayokera

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: