300 alberi per Faenza

Si celebra il 21 novembre in tutto il territorio nazionale si celebra la Giornata nazionale degli alberi istituita come ricorrenza con una Legge della Repubblica entrata in vigore nel mese di febbraio 2013.

*** Comunicato Stampa dell’Ufficio di Staff del Sindaco ***

Scopo della ricorrenza è la valorizzazione del patrimonio arboreo e del ruolo fondamentale ricoperto dai boschi e dalle foreste per l’ambiente in cui viviamo. La giornata prevede tantissime iniziative volte alla riqualificazione del verde urbano e alla valorizzazione degli spazi pubblici, come la messa a dimora di nuovi alberi, promosse da enti locali e associazioni.

Anche quest’anno Faenza, tramite il servizio Ambiente e Giardini del Comune, promuove questa ricorrenza con l’obiettivo di sensibilizzare l’intera cittadinanza sull’importanza della tutela del verde e dell’attenzione alla biodiversità e al paesaggio circostante con alcune iniziative dedicate.

Domenica 19 novembre alle ore 9.00 presso il “Parco delle Ginestre” (Via Salita da Oriolo), insieme all’Associazione “Fuori dal Coro” verranno piantati 300 nuovi alberi donati all’amministrazione comunale dal Corpo Forestale dello Stato, mentre nei prossimi mesi ne saranno piantati altri 100 nella zona di Via Calamelli in collaborazione con l’Associazione nazionale e internazionale UPM – Un punto macrobiotico.

Inoltre, per coinvolgere anche le generazioni più giovani, sempre il servizio ambiente del Comune assieme al CEAS della Romagna Faentina ha organizzato la “Festa dell’Albero”. Il 21 novembre, all’interno del giardino della Scuola Primaria Tolosano, gli alunni delle 4^ classi insieme ai tecnici del Comune di Faenza, pianteranno 4 nuovi olmi.

Per eventuali informazioni o adesioni alle manifestazioni in programma è possibile contattaregli indirizzi di posta elettronica:giardini@comune.faenza.ra.it, alberiperfaenza@gmail.com, gpaolo.costa@gmail.com.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: