Soldi per i giochi dei parchi

La Giunta ha approvato il progetto definitivo per la manutenzione straordinaria e l’adeguamento alle normative di sicurezza delle attrezzature ludiche nelle aree verdi. 

*** Comunicato stampa dell’Ufficio di Staff del Sindaco ***

A seguito di un attento monitoraggio avviato in estate, l’amministrazione comunale ha deciso di stanziare risorse per migliorare il decoro, la sicurezza e l’accessibilità delle attrezzature ludiche nei parchi.

Il progetto prevede interventi di manutenzione straordinaria per le attrezzature ludiche e ginniche presenti nei parchi, nelle scuole e nei giardini pubblici del Comune di Faenza con interventi specialistici, in modo tale da intervenire per eliminare possibili fonti di pericolo a tutela dell’incolumità pubblica e in modo particolare dei bambini.

I lavori di restauro generale, consisteranno in sostituzioni di componenti, consolidamento dei plinti di fondazione, ripristino di pavimentazioni in gomma, verniciature, restauro sponde scivoli, interventi sulle bullonerie e tutto quanto occorre per adempiere appieno alle normative vigenti in materia di sicurezza.

“Questo provvedimento – spiega l’assessore ai lavori pubblici Claudia Zivieri – intende riqualificare le aree gioco frequentate dai cittadini per garantire una migliore qualità ludica e promuovere l’utilizzo dei luoghi pubblici. Questo anche per preservare gli spazi all’aperto come luoghi d’incontro, divertimento e socializzazione, soprattutto per famiglie e bambini”.

L’intervento, inserito nel quadro generale degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale di Faenza inerenti le verifiche di sicurezza e la sostituzione dei giochi, consiste in un primo stralcio di lavori a cui seguiranno ulteriori interventi di sistemazione ed installazione di nuovi giochi e verrà realizzato prevedendo di finanziare l’opera attraverso fondi propri per un importo totale pari a 50 mila euro.
A ultimazione dei lavori da parte della ditta aggiudicatrice dell’appalto, per ogni attrezzatura oggetto di manutenzione, l’Amministrazione riceverà una relazione tecnica descrittiva con dettaglio di quanto realizzato e sostituito, e il conseguente rilascio di una dichiarazione di conformità in rispetto di quanto stabilito dalle norme UNI EN 1176-1177/2008.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: