Abbandono rifiuti: una interpellanza per vigilare sul problema

E’ sotto gli occhi di tutti che in questi giorni diversi punti di raccolta rifiuti nel faentino sono stati sommersi da rifiuti abbandonati. E’ una situazione che deve essere risolta al più presto, per tutelare noi faentini e chi si prodiga tutti i giorni per differenziare al meglio i propri rifiuti.

Per questo nel Consiglio Comunale di giovedì 18 aprile, ho presentato una interpellanza sul problema dell’abbandono dei rifiuti.

Di seguito il testo:

In questi giorni in molti ci siamo accorti che nelle adiacenze dei cassonetti sempre più spesso vengono abbandonati rifiuti di ogni genere, finanche rifiuti speciali.

Tenuto conto che, come emerso dagli organi di stampa, sono state comminate sanzioni per abbandono di rifiuti e che i servizi ambientali nel nostro territorio operano in modo idoneo, avendo, salvo rari casi sempre risolti in breve tempo, gestito al meglio la raccolta dell’immondizia.

Considerato che nel 2017 Hera ha certificato che questa pratica nel nostro
comune è costata alla collettività 100.000 euro
e che sembrerebbe che molti di questi abbandoni avvengano ad opera di residenti dell’area forlivese dove negli ultimi anni è stato cambiato il sistema di raccolta e la società che svolge il servizio.

Nell’affermare che questa pratica è lesiva dei cittadini che quotidianamente si prodigano per differenziare al meglio i rifiuti e per ottemperare alle normative; oltre ad essere un comportamento di grande inciviltà che danneggia l’ambiente, si chiede a questa amministrazione:

  • come si sta monitorando la situazione;
  • quali azioni si stanno mettendo in campo per prevenire e contrastare il fenomeno;
  • se sono stati presi contatti con le amministrazioni del forlivese.

La risposta dell’Amministrazione è arrivata dall’Assessore all’Ambiente, Antonio Bandini che ha sottolineato che:

Da inizio marzo sono arrivate molte segnalazioni da parte dei cittadini;

  • il problema non è generalizzato in tutto il territorio comunale, ma principalmente nelle zone di confine con il territorio forlivese e che questa situazione sta accadendo non solo a Faenza, anche in diversi altri comuni;
  • il motivo di questa situazione è da ricercarsi principalmente nell’entrata in vigore della nuova metodologia di tariffazione nel territorio forlivese che a causa probabilmente di una comunicazione non efficace ha generato preoccupazione e la “migrazione dei rifiuti”;
  • il nostro Comune alle prime segnalazioni, si è attivato immediatamente, effettuando un continuo monitoraggio, soprattutto in quelle zone più soggette a questo fastidioso fenomeno;
  • qualora vengano trovati rifiuti abbandonati, si procede al controllo del rifiuto abbandonato e quasi sempre si riesce ad identificare chi è il responsabile, infatti ognuno lascia nei propri rifiuti molte tracce. Sono state infatti comminate diverse sanzioni, anche di cospicua entità;
  • si è fin da subito contattata l’amministrazione comunale forlivese per cercare di arrivare ad una soluzione di questo disagio. L’amministrazione limitrofa si è resa disponibile per arrivare ad una soluzione rapida, assicurando maggiori controlli onde evitare la migrazione dei rifiuti ed operando azioni di informazione nei confronti dei loro cittadini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: