Bonaccini inaugura il Pad B della Fiera per i vaccini

Alla presenza del Presidente della Regione è stato inaugurato il secondo padiglione per le vaccinazioni

Inaugurato sabato 5 giugno il secondo hub vaccinale di Faenza, nel padiglione B della Fiera e che già da domani sarà operativo. Il nuovo hub sarà messo a disposizione dei medici di medicina generale e delle aziende potendo così accelerare ancora di più con le somministrazioni.

La dichiarazione del Sindaco Isola

Avere il presidente Bonaccini alla inaugurazione del Padiglione B della Fiera  è una grande gioia. Il nuovo spazio messo a disposizione dal Comune di Faenza verrà destinato alle operazioni dei Medici di Medicina Generale e per le aziende che lì vorranno sottoporre a vaccinazioni i loro pazienti e dipendenti. Una operazione importante questa, fatta nell’interesse del territorio e per i suoi residenti. Così chiudiamo un cerchio; da un lato il Padiglione A che nei mesi passati avevamo messo a disposizione all’Azienda sanitaria locale per le operazioni vaccinali che gestiscono direttamente dall’Ausl, dall’altro un’area dedicata ai medici di famiglia e alle aziende. Tra queste, martedì 8, si comincerà con i dipendenti dell’Unione faentina che hanno chiesto di poter essere vaccinati. Non dimentichiamo che Faenza è stata una tra le prime città in Italia a decidere di offrire spazi pubblici per le operazioni collettive. Si è cominciato con l’area della Graziola dove si sono effettuati gli screening dei tamponi molecolari poi si è passato alla Sala Zanelli, del centro fieristico di via Risorgimento, dove i medici di medicina generale hanno potuto sottoporre a vaccinazione antinfluenzale i loro pazienti e successivamente, dopo aver sottoposto a manutenzione straordinaria il piazzale, l’amministrazione ha concesso, approntando la logistica e creando i box e le aree che l’azienda sanitaria ci aveva chiesto, l’uso del Padiglione B, per le vaccinazioni degli over 70 e over 60. Oggi inauguriamo un nuovo pezzo di questa storia che ha dell’unico. Se la pandemia mondiale ha colto tutti di sorpresa, Faenza ha dato prova di aver saputo affrontare nel migliore dei modi questa emergenza. Questo non è solo un luogo ma un simbolo della nostra città, una icona che racconta quanto il lavoro di sintesi e mediazione fatto dall’amministrazione tra i protagonisti del sistema sociosanitario sia stato ottimale e abbia raggiunto lo scopo. Oggi consegniamo questa parte della Fiera ai Medici di Famiglia e alle aziende per dare risposte ai pazienti e ai dipendenti sicuri che sapranno farne buon uso“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: