Area Caviro, il perché del voto favorevole in Consiglio Comunale

Come in molti sapranno, nel consiglio di lunedì 27 luglio è stata approvata una delibera per autorizzare il cambio di classificazione acustica dell’area antistante lo stabilimento Caviro di Faenza.

“APPROVAZIONE DELLA 4A VARIANTE AL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL COMUNE DI FAENZA CORRELATA ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA MODIFICA AUTORIZZAZIONE UNICA (D.LGS 387/03 E S.M.I. E LR 241/90), PROCEDURA DI VIA (LR 9/99 E S.M.I., D.LGS 152/06 E S.M.I.), MODIFICA SOSTANZIALE AIA N. 1423 DEL 26.04.12 E S.M.I. COMPORTANTE VARIANTE ALLA STRUMENTAZIONE URBANISTICA DEL COMUNE DI FAENZA ED AL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA, RELATIVA AL PROGETTO DI REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI BIOMASSE COMBUSTIBILI E AMMENDANTE COMPOSTATO VERDE, MEDIANTE LAVORAZIONE DI SCARTI VEGETALI E LIGNEO-CELLULOSICI, IN VIA CONVERTITE 6 (AREA CAVIRO)”

Attualmente l’azienda per la produzione di biomasse combustibili utilizza un’area sita sulla strada provinciale per Modigliana “Cava Crocetta”. Non nego che questo sia il primo passo funzionale all’eventuale realizzazione di una nuova caldaia (l’”inceneritore” di cui tutti parlano in questo periodo), realizzazione che dovrà seguire un suo iter di autorizzazione e vi garantisco che non verrà trascurato alcun tipo di controllo sul progetto e sulle conseguenti emissioni dagli organi competenti (non compete al Comune, ma principalmente alla Provincia, ARPA, ecc.).

La richiesta dell’azienda è finalizzata allo spostamento in via Convertite dell’impianto per la produzione delle biomasse, spostamento che richiedono indipendentemente dall’approvazione del progetto per la nuova caldaia.

Io ho votato a favore principalmente per due motivi:

  1. Non vedo nulla di male, anzi, nello spostamento vicino all’azienda di una parte della produzione che attualmente prevede la movimentazione di mezzi pesanti tra l’area di stoccaggio (via Modigliana) e via Convertite. Sicuramente

    grazie al fatto che transiterebbero meno camion lungo le nostre strade

    questo produrrebbe meno inquinamento. Va tenuto presente che non hanno chiesto di svolgere nuove attività, bensì di spostare qualcosa di già esistente.

  2. Molte volte ci riempiamo la bocca in difesa del lavoro, della necessità di favorire l’imprenditoria, di dare nuovo impulso economico alla città. Ecco, quando un’azienda che investe su Faenza, che dà molti posti di lavoro, chiede di poter fare nuovi investimenti io credo che una buona amministrazione debba favorirla e non mettersi di traverso per partito preso, altrimenti il nostro territorio diverrà davvero poco attrattivo anche per chi in futuro decidesse di investirvi.

Concludo ricordando che non si parlava di un inceneritore, ma di spostare più vicino all’azienda qualcosa che già esiste!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: