Una Mozione o una “mossa” sulla Pediatria

Approvata
all’unanimità una Mozione che impegna in maniera stringente
l’amministrazione comunale manfreda a vigilare e a compiere azioni
decise per garantire il servizio di Pediatria nell’Ospedale
Cittadino.

Prima
di raccontare tutta la questione vorrei ringraziare il Comitato “Giù
le mani dalla Pediatria” che in questi mesi ha mantenuto viva
l’attenzione sul tema creando anche una grande consapevolezza sulla
pediatria da parte della maggior parte dei cittadini.

Il
servizio di Pediatria a Faenza ha sicuramente un’importanza notevole visto che vi afferiscono i bambini di tre
intere vallate: quella del Lamone, quella del Senio e quella del
Tramazzo.

Dopo
varie “vicissitudini” estive, che hanno visto un impegno diretto
del Comitato, dell’Amministrazione, di Consiglieri Regionali e
Comunali, la situazione attualmente è che presso pediatria a Faenza
è attivo il servizio di Osservazione Breve Intensiva, che riguarda
solo quei casi, meno gravi, che all’accesso hanno una prognosi
inferiore alle 36 ore; per quelli di maggiore gravità ci si rivolge
come in passato agli ospedali limitrofi che possono garantire un
servizio più specializzato. Attualmente quindi il servizio di
pediatria è attivo nelle 24 ore, in regime di Osservazione Breve,
con il Pediatra reperibile nelle ore notturne dalle 20 alle 8.

Dal
24 giugno però è consentito anche il ricovero (quindi teoricamente
anche sopra le 36 ore) dei bambini con patologie chirurgiche ed
ortopediche, questo però avviene nei reparti di chirurgia e
ortopedia, dedicando all’occorrenza una stanza per i piccoli
pazienti. Non è negabile che questa situazione sia disagevole un po’
per tutti: per i bambini che non possono dormire in pediatria (di
sicuro un ambiente più adatto e più allegro di un reparto per
adulti), per gli operatori sanitari che nel caso arrivi un bambino
devono adoperarsi per allestire una camera a lui dedicata, per i
genitori e per il personale che
deve iniziare una formazione specifica di tipo pediatrico.

Quello
che la mozione chiede è semplice:

che
le forze politiche e l’Amministrazione continuino ad essere attive
nel presidiare il servizio di pediatria e che mettano in campo tutti
gli strumenti per far si che venga resa nuovamente possibile la
degenza in pediatria anche nei casi di patologie chirurgiche od
ortopediche, che i bambini abbiano quindi un ambiente idoneo alla
loro età e che siano seguiti da personale formato specificatamente
per l’assistenza pediatrica nonché la responsabilità del pediatra
sul ricovero del bambino.

Detto
questo vorrei evitare allarmismi:

  • il
    pronto soccorso di Faenza funziona ed ha sempre funzionato anche per
    i casi pediatrici
  • vi
    è sempre a Faenza un pediatra (presente fisicamente di giorno) e
    reperibile di notte (20.00-8.00)
  • se
    nella malaugurata ipotesi aveste bisogno di recarvi con il vostro
    bambino in ospedale recatevi a Faenza, non negli ospedali limitrofi.
    Il primo soccorso è la cosa più importante e non state a perdere
    tempo utile (guidando agitati e disattenti) per andare altrove.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: