I lavori del Consiglio del 14 dicembre

image

Come ormai di consueto, vi riporto qui
un breve riassunto dei lavori del Consiglio Comunale di lunedì 14
dicembre

1- SVOLGIMENTO
INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI

  • La
    prima interpellanza ad opera del Capogruppo Massimo Bosi (M5S) per
    chiedere delucidazioni circa il piano regionale di riordino
    ospedaliero. Il Sindaco evidenzia come questo piano sia stato
    innanzitutto condiviso con i territori e con i sindacati e poi
    discusso varie volte nella commissione assembleare competente in
    regione. Il primo cittadino smentisce che il documento parli del
    taglio di 53 posti letto nel nostro presidio ospedaliero. Si parla
    invece di un indice di occupazione dei posti letto che deve essere
    almeno del 84%, il nostro ospedale è poco sopra all’85%. Detto
    questo dobbiamo essere consapevoli che la nostra sanità si sta
    riorganizzando e che quindi in futuro ci saranno varie novità e
    come tutte le cose nuove fanno timore, ma vi garantisco che
    presteremo massima attenzione a questo tema onde evitare che si
    verifichi un impoverimento del servizio sanitario nel nostro
    territorio.
  • Necki de l’altra Faenza chiede
    delucidazioni sulla situazione della Colonia di Castel Raniero di
    proprietà dell’ASP Prendersi Cura. Il Sindaco, dopo aver il
    presidente dell’ASP, illustra come a seguito della manifestazione
    di interesse per recuperare lo stabile da parte di Diennea (società
    di informatica) per farne un polo tecnologico. Nel progetto
    dell’azienda faentina però non vi erano rifermenti al recupero
    dell’immenso e bellissimo parco della Colonia, di conseguenza l’Asp
    ha fatto incontrare l’azienda interessanta con il Comitato Salviamo
    Castel Raniero. Diennea si è fatta carico di integrare il suo
    progetto con il recupero anche dell’area verde della colonia,
    questo alla luce della considerazione che per il progetto ideato
    dall’azienda: un polo tecnologico per start up di imprese
    innovative, si renderà necessario l’utilizzo sia della colonia sia
    della “casa del custode” e che quindi anche l’area verde dovrà
    essere in armonia con tale progetto. I principali punti da tenere
    presente sono: il mantenimento pubblico della proprietà, la messa
    in sicurezza in tempi brevi dello stabile, realizzazione di
    progetti per iniziative formative riguardanti le giovani
    generazioni e utilizzo pubblico del parco. Personalmente ho molto a cuore la
    Colonia, come credo del resto tanti faentini, quindi a breve, vi
    proporrò un articolo specifico sul futuro di questa nostra vecchia
    amica.

2- COMUNICAZIONE
NOMINE E DESIGNAZIONI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE
ED ISTITUZIONI

Il Sindaco ha provveduto a firmare
il decreto di nomina consiglio di amministrazione della scuola di
pratica agricola Caldesi. Il nuovo consiglio è composto da:
Tramonti Domenico, presidente; Giovanni Biagi, Stefano Chiozzini,
Claudio Valmori, Claudio Foschini ed Elena Zauli come consiglieri

3- CONVENZIONE
TRA IL COMUNE DI FAENZA E L’ASSOCIAZIONE 100 KM DEL PASSATORE PER
L’ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PODISTICA DENOMINATA 100 KM
DEL PASSATORE. PERIODO 01/01/2016 – 31/12/2018

Riguarda una delle manifestazioni
sportive più importanti che si svolgono nel nostro territorio, la
manifestazione è curata dall’associazione 110Km del Passatore e
realizzata grazie alla collaborazione di diverse municipalità,
prime fra tutte Faenza e Firenze, ma anche Fiesole, Borgo San
Lorenzo, Marradi e Brisighella. La manifestazione è resa possibile
anche grazie alla disponibilità di diverse centinaia di volontari
dislocati lungo il percorso per l’assistenza dei corridori. Il
Comune si impegna a partecipare e sostenere la manifestazione con la
cifra di 20.000 euro. La consigliera Campodoni sottolinea come negli
ultimi anni siano sempre aumentati sia i partecipanti alla
manifestazione sia di pubblico. Pensiamo quindi che sia un impegno
economico giusto per la nostra città

4- CONVENZIONE
TRA IL COMUNE DI FAENZA E LA POLISPORTIVA ZANNONI PER LA CONCESSIONE
DELLA GESTIONE DEL CAMPO DA CALCIO COMUNALE DI ERRANO PER IL PERIODO
2016 – 2025

Come nella delibera precedente
parliamo ancora di sport, tassello fondamentale di una comunità
sana. La convenzione prevede un contributo di 9.000 euro a favore
della polisportiva Zannoniche ha in gestione il campo da calcio in
oggetto, oltre ad essere attiva in atre discipline. Va sottolineato
però che tale cifra è inferiore al costo vivo della gestione del
campo stesso, senza poi tenere conto delle varie persone che operano
a titolo di volontariato per il mantenimento e la gestione
dell’impianto.

5- CONVENZIONE
REP. BIS 4972 DEL 24/01/2013 “CONVENZIONE FRA I COMUNI DI
FAENZA E CASTEL BOLOGNESE E L’UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA PER LA
GESTIONE IN FORMA CONGIUNTA DELLA FUNZIONE DI POLIZIA MUNICIPALE”.
PROROGA

Prosegue l’iter di passaggio
nell’Unione della Romagna Faentina della funzione di polizia
municipale (qui l’articolo dedicato: http://bit.ly/1OtdMRO)

6- APPROVAZIONE
MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA SOCIETA’ LEPIDA S.P.A.

Vengono proposte due modifiche allo
statuto della società; in particolare all’art. 6 per attribuire al
cda la facoltà di aumentare capitale sociale, anche mediante
conferimenti in natura, di infrastrutture di proprietà della
Regione fino a 95 mln di euro, con incremento di poco oltre i 34 mln
di euro, questo perchè le infrastrutture realizzate dalla Regione e
conferite poi a Lepida ovviamente ne aumentano il capitale sociale.
All’art. 12 viene inserito l’obbligo di nominare i soggetti delegati
in materia di trasparenza e anti-corruzione, essendo una società
controllata da enti pubblici.

(qui il link al sito di Lepida s.p.a.: –> http://bit.ly/1QJ0ipL )

7- APPROVAZIONE
DEL CONFERIMENTO DI PARTECIPAZIONI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA E DEL
COMUNE DI RUSSI NELLA SOCIETA’ RAVENNA HOLDING S.P.A. – ADOZIONE
STATUTO E CONVENZIONE FRA GLI ENTI PUBBLICI SOCI

Questa delibera porta all’ampliamento
della base sociale della Holding nella quale il nostro Comune ha
conferito nel 2011 le partecipazioni strategiche. Il patrimonio
ammonta a 418.750.060
di euro, di cui il nostro comune detiene poco più del 5%. La
Provincia di Ravenna e il Comune di Russi hanno espresso il
desiderio di conferire nella Holding le azioni di alcune aziende da
loro partecipate che fanno peraltro già parte della compagine
societaria della Holding. Questo permetterà al nostro territorio e
al ravennate nel suo complesso di avere un maggior peso nelle scelte
societarie (partecipate). Conferire le partecipazioni nella Holding
permette una gestione strategica delle partecipazioni aziendali con
la possibilità di amplificare il potere decisionale del nostro
comune. Per quanto riguarda la governance non viene messa in
discussione l’attuale articolazione degli organi decisionali: a
Faenza spetta un consigliere (attualmente Marco Zinzani, che è
anche vice Presidente), a Cervia un altro consigliere e a Ravenna 3
consiglieri di cui il presidente. Infine va sottolineato che
l’ingresso di Russi e della Provincia faranno diminuire lievemente
la quota percentuale nell’Holding, senza però andare a modificare i
dividendi attesi per via dell’aumento del valore dell’Holding
stessa.

(qui la il link al sito di Ravenna
Holding s.p.a. –> http://bit.ly/1TMNLkp )

8- DESIGNAZIONE
DI ALCUNI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE TOPONOMASTICA COMUNALE

Si è proceduto ad eleggere i
componenti della commissione toponomastica del nostro comune. La
commissione è quell’organo che definisce i criteri e individua i
personaggi, le personalità, le località a cui intestare, a seconda
del caso, vie, piazze, viali, rotonde, parchi, ecc… La commissione
è composta da due membri di nomina del Sindaco (Bettoli e Luigi
Solaroli) tre eletti delle maggioranze consiliari: Michele Meinardi
(per il PD, giovane laureato in architettura, con una tesi sul
recupero del complesso della chiesa dei Servi), Stefania Infantino
(per Insieme per Cambiare) ed Enrico Argnani (per La Tua Faenza) e
due di elezione delle opposizioni in consiglio: Renzo Bertaccini e
Silvia Giorgioni

9- ODG
“ATTACCHI A MATRICE ISLAMICA DI PARIGI”
(presentato
dal gruppo consiliare Lega Nord)

(qui il link all’articolo dedicato: –> http://bit.ly/1mloEe7 )

10- ODG
“UNA SCELTA IN COMUNE”
(presentato
dai gruppi consiliari PD e Insieme per Cambiare)

(qui il link all’articolo dedicato: –> http://bit.ly/1IRL5RS )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: