Il Consiglio Comunale del 21 dicembre

image

Come ormai è abitudine ecco a voi un riassunto dei lavori del Consiglio appena passato.

(nella foto il Coro Lirico “Città di Faenza” che si è esibito nella sala Enrico De Giovanni alle ore 21.00. Davvero bravi! Pelle d’oca!)

Il Consiglio inizia con una
interpellanza di Andrea Palli del M5S per chiedere delucidazioni
circa l’abbattimento degli alberi in via Lapi. La risposta
dell’amministrazione viene data dall’Assessore Zivieri (Lavori
Pubblici), la quale sottolinea che l’abbattimento purtroppo si è
reso necessario onde evitare situazioni di pericolo che sarebbero
potute sorgere nel caso si verificasse una nevicata. Purtroppo gli
alberi, anche se non malati, si trovavano in una situazione di
stabilità precaria, oltre ad aver danneggiato il marciapiede,
rendendo difficile e pericoloso percorrerlo. Nell’immediato futuro si provvederà a
ripiantumare lo stesso numero di alberi abbattuti
, per la maggior
parte nel parco compreso tra via Lapi e le mura e i restanti in zone
prospicenti. E’ nell’interesse di tutti e dell’amministrazione
mantenere Faenza una città verde, ricca di alberi e di parchi.

image

A seguito delle dimissioni del
Consigliere Monti (Lega Nord), è entrato a far parte del Consiglio
Comunale Jacopo Berti, accolto dall’applauso di tutti i Consiglieri.
Berti andrà anche a far parte della Commissione Prima (Bilancio,
Affari Generali e Risorse).
Monti era anche Consigliere dell’Unione per l’opposizione e quindi i
gruppi di minoranza in seno al consiglio manfredo hanno provveduto ad
eleggere il nuovo membro dell’organo della Romagna Faentina: è stato
eletto Tiziano Cericola del gruppo Rinnovare Faenza

Al punto 6 abbiamo trattato della così
detta “Area Colombarina”, della quale si è fatto molto parlare
nei giorni antecedenti al consiglio, di conseguenza penso sia
opportuno dedicare al tema un articolo specifico

qui il link all’articolo dedicato –> bit.ly/1UyJ8e1 

Il punto 7 riguardava la realizzazione
della pista ciclabile per la frazione di Borgo Tuliero
. Nemmeno a
dirlo siamo stati tutti a favore, quando si parla di migliorare le
infrastrutture per una viabilità sana e sostenibile noi ci siamo.
Nello specifico si tratta della realizzazione di una pista ciclabile
che si snoderà dal ponte rosso e arriverà fino allo svincolo sulla
Modiglianese per Borgo Tuliero (dallo svincolo al centro abitato la
pista ciclabile è già presente). L’intervento, cofinanziato dalla
Regione Emilia Romagna e fortemente voluto dai cittadini della
frazione e dall’amministrazione, si svolge nell’ottica di collegare
con percorsi ciclo-pedonali le frazioni con il centro città. E’
inoltre importante perchè quel tratto di strada purtroppo negli
ultimi anni ha visto spesse volte incidenti, ance gravi, con
coinvolgimento di ciclisti. Con questa ciclabile il nostro comune si
avvicina ad avere un metro di piste ciclabili o percorsi
ciclo-pedonali protetti per ogni abitante.

Si è poi provveduto ad una serie di
conferimenti di servizi all’Unione della Romagna Faentina. In tutti
questi provvedimenti il gruppo del PD ha votato compattamente a
favore perchè pensiamo che il futuro del nostro territorio vada
lungo questa strada. Vogliamo un’Unione sempre più efficiente e che
possa essere risposta alle esigenze di ogni cittadino.

I conferimenti sono stati:

  • Pianificazione urbanistica ed edilizia
    – avere un servizio territorio unico, con le stesse regole, gli
    stessi oneri in tutto il nostro territorio, utile anche ai tecnici
    del settore che si relazioneranno sempre e solo con un unico soggetto
  • Servizi Sociali – già negli ultimi
    anni i servizi sociali erano un servizio associato tra i vari comuni,
    con questa delibera il passaggio è compiuto in maniera definitiva.
    E’ importante questo passaggio perchè è innegabile che i nostri
    territori su questo servizio siano strettamente interconnessi.
  • Tutela e sicurezza nei luoghi di lavoro
    – visti i sempre maggiori conferimenti in Unione, e il
    distaccamento presso questo organo anche del personale, è
    indispensabile che il servizio di sicurezza nei luoghi di lavoro
    venga trasferito all’Unione
  • Promozione economica e turismo –
    Servizio che si occupa dell’implementazione delle politiche a
    supporto dello sviluppo economica e promozione turistica. Dobbiamo
    comprendere come i nostri territori siano già fortemente
    interconnessi e che quindi per promuovere la nostra area occorrano
    azioni congiunte e che il nostro si presenti all’esterno sempre più
    come un unico territorio, un unico interlocutore. Per quanto concerne
    in particolare il turismo inoltre questo conferimento va nella
    direzione della nuova legge regionale che sposta l’attenzione dalla
    promozione del prodotto alla promozione dei territori.
  • Ragioneria, cassa economale e
    contabilità
  • Struttura dirigenziale

Al punto 11 abbiamo approvato il nuovo
regolamento per l’istituzione, il funzionamento e l’elezione della
consulta dei cittadini stranieri
extra- comunitari, coloro che
altrimenti non avrebbero alcun tipo di rappresentanza nelle pubbliche
amministrazioni e per il funzionamento del forum comunale
dell’immigrazione. (qui l’articolo dedicato –> http://bit.ly/1Qbgi2A )

I punti 14 e 15 dell’ordine del giorno
hanno riguardato rispettivamente l’aggiornamento del piano comunale
per la prevenzione alla corruzione
(approvato all’unanimità) e la
trasformazione della società Terre Naldi, da società consortile a
s.r.l. a socio unico, il Comune di Faenza, a  seguito dell’uscita
dalla compagine societaria di Banca di Romagna oggi Cassa di
Risparmio di Cesena.

Il Sindaco ha provveduto ha presentare
il DUP, documento unico di programmazione (ben 248 pagine!!!) che è
lo strumento
di programmazione strategica e operativa dell’ente locale, con cui
si unificano le informazioni, le analisi, gli indirizzi della
programmazione.
A differenza della vecchia relazione previsionale e programmatica, il
Dup non è un allegato al bilancio di previsione, ma un atto a sè
stante, approvato a monte del bilancio.

E’
importante ricordare che le linee programmatiche sono l’unico
documento di indirizzo strategico su cui costruire il Dup. E’
composto da sezione
strategica e sezione operativa.

Nella
prima sono sviluppate le linee programmatiche dell’ente. Sono
definiti
gli indirizzi generali dei soggetti controllati e partecipati.
Nel Dup strategico, inoltre, trovano spazio programmi
di spesa,
gestione
del patrimonio,
definizione
degli equilibri economico-finanziari e di cassa,
valutazioni di coerenza e compatibilità con i vincoli di finanza
pubblica. Molto importante, infine, la parte che concerne l’assetto
organizzativo e la gestione del personale.

Nella
sezione operativa del Dup, invece, sono individuati per
ogni missione i programmi che l’ente intende realizzare per
conseguire gli obiettivi definiti nella sezione strategica.

Vista
l’importanza del tema, quando si terrà la discussione in Consiglio
di questo documento, provvederò a fare un articolo interamente
dedicato a questo nuovo strumento fondamentale per le pubbliche
amministrazioni

La mozione circa l’approvazione e
l’adozione della Carta di Avviso Pubblico è stata rimandata al primo
consiglio utile del nuovo anno per permettere a tutti i gruppi
consiliari di conoscere meglio e approfondire il tema.

I gruppi di opposizione hanno
presentato una mozione nella quale si chiedeva la partecipazione
delle minoranze ai tavoli sul lavoro. Noi abbiamo votato in maniera
contraria essenzialmente perchè questi tavoli, questi incontri sono
luoghi puramente tecnici, ai quali peraltro non partecipano esponenti
del Consiglio nemmeno di maggioranza. In tal senso il Consiglio deve
svolgere la sua funzione politica e non una funzione
tecnico/amministrativa che invece spetta al Sindaco e alla Giunta.
Detto questo le commissioni consiliari sono libere e già oggi hanno
tutte le facoltà e il diritto per  chiedere audizioni, nel caso
specifico, ai membri dei tavoli sul lavoro al fine di investigare e
conoscere le proposte e le attività intraprese. E’ giusto volere
mantenere separati gli ambiti politici da quelli amministrativi.

Grazie mille

Niccolò

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: