A 14 – Una corsia in più e un nuovo casello

Il Consiglio dell’Unione della Romagna
Faentina è stato chiamato a esprimere il parere sull’intervento
previsto da Autostrade per la realizzazione della quarta corsia tra
Bologna/San Lazzaro e lo svincolo per Ravenna e per la realizzazione
del casello autostradale di Castel Bolognese/Solarolo

E’ un intervento fondamentale per il
nostro territorio dell’Unione e un intervento di interesse nazionale.
La tratta in oggetto di ampliamento è spesso congestionata, dovendo
raccogliere sia il traffico lungo l’A14, sia quello da e per Ravenna
– Bologna.

Non potrà che avere ricadute positive
sul nostro territorio infatti è nell’interesse di tutti noi
connettere meglio e quindi rendere maggiormente appetibile il Porto
di Ravenna, realtà di grande importanza per tutta la Romagna, per la
Regione e non solo, facilitando i collegamenti con Bologna, punto
nodale di tutta la rete autostradale italiana.

Questo progetto è inserito in un
programma più ampio di ammodernamento della rete autostradale nei
nostri territori, infatti in questi anni abbiamo visto la
realizzazione della quarta corsia tra Bologna e Modena, l’adeguamento
e ampliamento (con terza corsia dinamica) del raccordo bolognese,
l’allargamento a tra corsie tra Rimini Nord e Porto S. Elpidio e la
variante di valico (tratto A1 tra Bologna e Firenze).

Nello specifico si tratterà di
realizzare la quarta corsia dinamica dal Bologna/San Lazzaro fino
allo svincolo per l’A14 dir (quella che va a Ravenna per intenderci.
Si tratta di una quarta corsia dinamica, simile a quella che troviamo
nel raccordo di Bologna e simile a quanto viene fatto da molti anni
in Germania in prossimità dei nodi autostradali delle grandi città.
Non si tratterà quindi di realizzare ex novo una corsia, ma di
allargare l’attuale corsia di emergenza, per portarla alla larghezza
di una corsia di marcia e permetterne l’utilizzo quando l’autostrada
è particolarmente congestionata.

Oltre a questo sarà prevista anche la
realizzazione del casello autostradale di Castel Bolognese/Solarolo,
che certo avrà ricadute importanti su questi due comuni e su tutta
la valle del Senio. Farà evitare agli abitanti di questi territori
di doversi immettere in autostrada a Faenza o a Imola, porterà
quindi a minori spostamenti di veicoli lungo l’asse della via Emilia,
già intensamente trafficata.

La delibera che è stata approvata
impegna a vigilare, porre attenzione e studiare eventuali soluzioni
al traffico che verrà generato sulle due strade provinciali
maggiormente interessate dal futuro traffico per raggiungere il nuovo
casello, chiede sia posta la massima attenzione nella fase di
determinazione degli
indennizzi economici concernenti le aree da espropriare e che venga
fatta una corretta ed approfondita analisi e valutazione dei beni
oggetti di esproprio. Si chiede inoltre che nella
fase di esecuzione dei lavori, nell’allestimento del cantiere (anche
nei casi di solo interessamento temporaneo) che venga posta
particolare attenzione nella cura dei rapporti con i privati
cittadini coinvolti, con il ricorso a specifici accordi nelle
situazioni più direttamente interessate.

Il
Gruppo Partito Democratico e Indipendenti ha votato compattamente a
favore di questa delibera, mentre le opposizioni si sono defilate tra
il voto contrario e l’astensione, dimostrando scarsa capacità di
prospettiva e di lungimiranza
e soprattutto di poca attenzione verso
un’opera, che io giudico fondamentale, adducendo che si debba
smettere di cementificare e produrre traffico. E’ questa una visione
limitata, perchè non tiene conto che l’autostrada esiste già e
quindi si tratta di un consumo relativamente basso di territorio, che
produrrà benefici sull’inquinamento perchè ridurrà gli spostamenti
degli abitanti della Valle del Senio e di Solarolo, toglierà
traffico sulla via Emilia, in particolare a Castel Bolognese. Infine
come non tener conto delle “code” che verranno evitate sul quel
tratto autostradale, secondo me a livello di inquinanti ha più
ricadute un’auto imbottigliata (a motore acceso) rispetto al traffico
fluente.

Noi
abbiamo votato a favore ora la palla passa agli altri Enti, per le
opportune e spettanti deliberazioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: