2 interpellanze su temi ambientali

Il Gruppo del PD in
Consiglio Comunale ha presentato due interpellanze
all’amministrazione: la prima sulla raccolta dei rifiuti nei marcati
cittadini, la seconda sull’installazione di posacenere in città.

“Vista
l’importanza della corretta gestione del ciclo dei rifiuti a
partire dai piccoli gesti quotidiani e individuali,

Visti
i tanti banchi di frutta e verdura presenti nei nostri mercati
tradizionali,

Visti
i tanti scarti che restano a fine mercato, da frutta e verdura a
cassette di legno a plastica di vario genere,

Si
chiede all’Assessore all’ambiente se si può riuscire a mettere
in pratica la raccolta differenziata nei nostri mercati cittadini al
fine di recuperare e riciclare al meglio anche questi scarti

.

La risposta è ad opera dell’Assessore Bandini

Vanno distinte due situazioni; una in piazza
del Popolo, dove non sono previsti punti di raccolta e dove la
maggior parte dei rifiuti consiste in carta/cartone e materie
plastiche da imballaggio; una in piazza Martiri della Libertà (delle
Erbe) dove è previsto un punto di raccolta per rifiuti organici.

Si è coscienti che, ad oggi, nel punto di
raccolta organico in piazza delle Erbe vi finisce un po’ di tutto, in
tutti i modi si è chiesto ad HERA di predisporre due punti di
raccolta in piazza del Popolo uno per la carta e uno per la plastica,
mentre per quanto riguarda quello dell’organico ci si è impegnati a
vigilare maggiormente sul rispetto del conferimento dei giusti
rifiuti nei vari punti di raccolta per far si che vengano rispettate
queste norme di civile convivenza


“Il
18 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il
Decreto
Lgs. n. 6 del 12 gennaio 2016

che
recepisce la
Direttiva
europea 2014/40/UE

sul
ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e
amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla
presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti
correlati. La Direttiva dell’Unione Europea è finalizzata ad
assicurare un elevato livello di protezione della salute attraverso
maggiori restrizioni e avvertenze per dissuadere i consumatori (in
particolare, i giovani) dall’acquisto e dal consumo di prodotti a
base di tabacco e nicotina.

Vorrei
evidenziare che dopo la
Legge
3 del 16 gennaio 2003 (art. 51)

“Tutela
della salute dei non fumatori”, si tratta del principale intervento
normativo in materia di tabacco degli ultimi anni.

Verificato
che nella nostra città negli anni passati sono stati installati
nuovi cestini per la raccolta dei rifiuti e alcuni di questi hanno
anche un posacenere per la raccolta dei mozziconi delle sigarette.

Tenuto
conto che la legge in oggetto impegna i Comuni a installare nelle vie
pubbliche, nei parchi e nei luoghi di passaggio posacenere per
garantire e facilitare il rispetto della legge.

Considerato
che molti pattumi sono sprovvisti di posacenere e che alcune zone
della città sono sprovviste o scarseggiano degli stessi pattumi e
quindi anche dei posacenere

Preso
atto che i nostri concittadini sembrano essere sensibili a queste
nuove norme introdotte:

Si
chiede a questa Amministrazione se è in programma l’installazione
e l’implementazione di posacenere nelle aree pubbliche in modo da
facilitare a tutti il rispetto della legge e per acuire in tutti un
maggiore senso civico
.”

La
risposta viene data sempre dall’Assessore Bandini:

Da
un lato si deve lavorare per evitare il deturpamento delle aree
pubbliche, in tal senso si è prevista una convenzione con le GEV
(Guardie Ecologiche Volontarie) al fine di sensibilizzare
maggiormente i cittadini al rispetto del decoro e dell’ambiente
urbano eventualmente anche emettendo “finte” multe, solo con lo
scopo di sensibilizzare. Per quanto riguarda la questione più
tecnica, i cestini presente nel nostro comune sono tutti predisposti
per essere integrati anche con il posacenere, è stata fatta una
recensione poco tempo fa dalla quale risulta che il 20% dei cestini
ha anche il posacenere e si sta lavorando assieme al gestore per
inserire nelle zone più bisognose di intervento altre portacenere
(tramite l’extragettito)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: