
Il Consiglio Comunale di Faenza, nella seduta di lunedì 27 novembre, ha approvato a larga maggioranza un Ordine del Giorno, presentato dal Gruppo Partito Democratico, “Contro ogni discriminazione di genere e di identità sessuale”.
Certo sarebbe bello non dover discutere ordini del giorno di questo tipo. Purtroppo però ancora oggi avvengono episodi discriminatori legati esclusivamente all’orientamento sessuale; non per ultimo uno nella nostra città avvenuto a fine estate. Episodio che ha poi visto una reazione spontanea degli studenti dell’istituto superiore che è frequentato dal ragazzo vessato. Quello fu un gesto di grande valore e importanza e che spinge tutti noi a pensare, a fare qualcosa.
Spesse volte oltre al dramma legato all’episodio discriminatorio fa ancora più male il silenzio, l’indifferenza, la solitudine e l’impunità: infatti ad oggi il nostro ordinamento non prevede il reato di omofobia. Un reato commesso esclusivamente perchè una persona ha un diverso orientamento sessuale è spregevole.
Per questo motivo nel testo dell’Ordine del Giorno si chiede che il nostro Comune prosegua con azioni positive e propositive per una comunità che sia sempre più rispettosa di ogni persona; è inoltre importante condannare, come amministrazione, gli episodi denigratori per evidenziarne la gravità e per far sentire la vicinanza di tutta la comunità a chi è vittima. Infine si chiede di avviare un confronto con le associazioni e i gruppi LGBT del territorio per studiare le metodologie di attuazione della Strategia Nazionale LGBT dell’UNAR, validata dal Ministero per le Pari Opportunità, al fine di creare percorsi e momenti formativi e conoscitivi per prevenire e fare in modo che non avvengano più episodi discriminatori omofobi.
Di seguito un link per visualizzare il testo della Strategia Nazionale LGBT dell’UNAR
–> http://www.unar.it/unar/portal/?p=1921
Sotto si trova il testo completo dell’Ordine del Giorno approvato in Consiglio Comunale

