
Un percorso di progettazione e dialogo intrapreso dalle associazioni di volontariato faentine per progettare una casa comune che possa diventare la casa del Terzo Settore della nostra città. Una sfida per valorizzare le specificità e per collaborare assieme.
Guardando al futuro il sogno è quello di mettere a frutto il percorso portato avanti fino ad ora, facendo rete e creando sinergie tra le proprie competenze, trasformando il piano terra di Palazzo delle Esposizioni in una sorta di coworking delle associazioni. Un luogo dove svolgere le proprie attività, confrontandosi, contaminandosi e collaborando con le altre associazioni presenti. Non è un percorso veloce, occorrerà tempo, ma la determinazione delle associazioni e la loro voglia di fare sono il migliore punto di partenza.
La nascita del progetto è resa possibile grazie a due progetti finanziati dalla Regione: “Luoghi Comuni” e “La forza delle fragilità”.
Il primo progetto si prefigge, tramite la collaborazione di diverse associazioni, di consegnare alla città degli spazi legati al mondo del volontariato per svolgere all’interno attività verso i più deboli, in particolare disabili, si inserisce qui il l’idea di riqualificare Palazzo Expo come spazio comune delle associazioni. A questo progetto aperto a tutte le associazioni del Terzo Settore, di cui capofila è Auser, partecipano Grd, Anmic, Ancescao, Auser, centro sociale Corbari, Asd disabili, ass. Maria Teresa e associazione Insieme a te.
Il secondo progetto ha come obiettivo quello di aiutare, anche dal punto di vista lavorativo, le fasce più deboli della società. Nella pratica una ricercatrice studierà come intervenire per intercettare le fasce deboli della popolazione e garantire loro uno sbocco nel mondo lavorativo: in particolare giovani in condizioni di difficoltà e donne vittima di violenza. Contestualmente partiranno dei tirocini formativi per alcuni ragazzi inseriti in ambienti protetti del terzo settore dove potranno mettersi in gioco nel mondo del lavoro. Inoltre verranno organizzate inoltre, giornate di orientamento e d’aiuto dedicate al mondo del lavoro.