Una importante sinergia tra associazioni che operano a sostegno della disabilità

Nasce un’egida di associazioni di volontariato operanti a sostegno della disabilità per fare rete e per avere obiettivi comuni

Si è costituito il “Gruppo disabilità Faenza”. Si tratta di un soggetto nuovo, composto da 6 realtà del territorio (A mani libere, Anmic, Genitori Ragazzi Down, Asp della Romagna Faentina, Autismo Faenza e Anffas) operanti a sostegno della disabilità, che si sono unite per un coinvolgimento maggiore della cittadinanza faentina al fine di promuovere azioni di inclusione sociale di persone con disabilità.
Il “Gruppo disabilità Faenza” inizia la sua attività lanciando una raccolta fondi a sostegno di due progetti operante sul territorio faentino: “La Bottega della Loggetta” e “La Chiocciola”.

LA BOTTEGA DELLA LOGGETTA

È un negozio, progettato e gestito dall’associazione Genitori Ragazzi Down, di prodotti biologici e a km 0 che vede protagonisti alcuni giovani con disabilità intellettiva. Questo è un vero e proprio laboratorio con punto vendita voluto per offrire alle persone con disabilità un’occasione di crescita e di sviluppo del proprio potenziale cognitivo, affettivo e relazionale. Il tutto cercando di incentivare una vita autonoma e indipendente. La conduzione tecnica dello spazio è affidata ad un’equipe di pedagogisti, psicologi ed educatori.

LA CHIOCCIOLA

Questo progetto, progettato e gestito dalle associazioni A Mani Libere e Autismo Faenza, si rivolge a bambini e ragazzi con problemi di autismo (0 a 35 anni) realizzando percorsi psico-educativi scientificamente validati con l’obiettivo di stimolare l’apprendimento delle autonomie e abilità sociali. Le
attività vengono svolte in luoghi idonei e attrezzati.
Per contribuire attivamente a questa iniziativa è possibile effettuare una donazione che permetterà di finanziare i due progetti che rappresentano una grande ricchezza non solo per le persone con disabilità ma per tutto il territorio.

Puoi effettuare un bonifico o donare online tramite Carta di Credito e Paypal.
Associazione Genitori Ragazzi Down Faenza conto corrente dedicato: GRUPPO DISABILITÀ FAENZA, presso Banca Prossima, IBAN:
IT06 T033 5901 6001 0000 0163 319

Le sei associazioni e realtà che fanno parte del progetto sono:

A Mani Libere – è un’associazione senza scopo di lucro che finanzia progetti sociali rivolti a bambini-ragazzi con Autismo e Disabilità intellettive.

Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili (Anmic) – realtà che tutela e rappresenta in Italia i diritti dei soggetti affetti da una disabilità psico‑fisica.

Genitori Ragazzi Down – sostiene e mette in rete le famiglie di ragazzi down affiancandole in ogni fase di crescita.

Asp della Romagna Faentina – Ente pubblico di servizi alla persona, che si rivolge ai soggetti più fragili del territorio offrendo assistenza, supporto, cura e vicinanza alle fasce deboli della popolazione.

Anffas – associazione che opera a favore delle persone con disabilita intellettiva e/o relazionale e delle loro famiglie.

Autismo Faenza – realtà che mette in relazione famiglie di persone autistiche e lavora per creare una rete di collaboratori tra istituzioni, servizi, scuola e altre realtà associative

Il servizio di Faenza Web TV

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: