La Direzione per Faenza 2020

La Direzione del Partito Democratico ha condiviso all’unanimità un documento per indicare la strada verso le prossime elezioni amministrative. Ecco il mio punto di vista.

Le elezioni amministrative sono un passaggio importante per tutta la comunità di Faenza, uno spartiacque in cui si disegnerà il futuro della nostra città e appare sempre più chiaro che l’avversario da battere è la destra e le forze di centro-sinistra devono prenderne coscienza e agire di conseguenza.

Dobbiamo essere determinati nel costruire, in maniera condivisa, una proposta innovativa per Faenza, che metta in campo una visione capace di affrontare e governare le sfide del futuro, che sia capace di mettere in campo un progetto ampio, di ampio respiro, che sappia emozionare noi Faentini per essere attori del nostro futuro.

E’ indispensabile per questo che il Partito Democratico si presenti in maniera unita e per far sì che questo accada è indispensabile che ci sia condivisione e confronto rispetto alle idee e alle scelte. E’ chiaro che nel partito sono presenti diverse anime, ma questo deve essere un punto di forza e non una criticità, elaborando una sintesi capace di rappresentare le diverse sensibilità dei cittadini.

E’ però innegabile che solo il Partito Democratico non basta, anche se gioca e giocherà un ruolo centrale, ma è necessario coalizzare tutte le esperienze, politiche e civiche del centro-sinistra, perché in tal modo sarà possibile mettere in campo un progetto innovativo, unitario e coinvolgente. Ma per ottenerlo serve la forza e l’impegno di tutti. Sarà necessario quindi lavorare per creare una coalizione che sia ampia, che condivida un progetto e che sia unita nell’individuazione del candidato giusto per affrontare questa sfida.

Il Partito Democratico e tutte le altre forze alleate però non sono sufficienti. I veri attori sono i nostri cittadini, i soggetti verso i quali il progetto futuro di città deve essere rivolto. La manifestazione del 14 novembre a Bologna, ci mostra che i cittadini ci sono, non sono disposti a mettere da parte i loro valori e la storia del nostro territorio fatta di libertà e inclusione, sono pronti a mettersi in gioco. I cittadini chiedono però che la politica “faccia la sua parte”, ovvero che sia capace di rispondere, con idee e proposte, ai loro stimoli, alle loro aspirazioni, alle loro necessità. Dobbiamo essere determinati nel tradurre queste richieste in un progetto di ampio respiro che parta appunto dai cittadini, che gli faccia sentire che il Partito Democratico è al loro fianco.

E’ indispensabile quindi che sia ben chiaro perché ci impegniamo in questo: per fare di Faenza un posto ancora migliore in cui vivere, una città capace di crescere nel rispetto dell’ambiente, che sia in grado di non lasciare nessuno indietro, facendo sentire tutti parte di una comunità in movimento, con obiettivi condivisi e in comune. E’ indispensabile ricordarci che gli accordi dentro il partito sono centrali, ma non bastano. Occorre entusiasmare più persone possibili su un progetto, su una visione per Faenza.

E’ quindi il momento di fare un passo avanti e sfoderare l’orgoglio di voler rappresentare una comunità ampia, democratica, libera e inclusiva.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: