Un sabato sera come tanti altri, con la conferenza stampa del Presidente Conte, un sabato sera che ci fa guardare al ritorno alla socialità, alle nostre abitudini.
In questo gli Enti Locali giocheranno un ruolo importante e in particolare le Regioni, che potranno allentare o restringere le misure. Penso che in molti, come me, durante questa emergenza abbiano provato un sentimento di fiducia e sicurezza che il nostro Presidente Bonaccini e il nostro Sindaco Malpezzi, hanno rispettivamente dimostrato con le loro capacità, competenze, con il loro impegno, con la loro sensibilità.
Ecco un riassunto di quanto detto durante conferenza stampa
- Le attività riapriranno seguendo linee guida e protocolli sicurezza che tutti dobbiamo rispettare.
- Rimangono vietati gli assembramenti
- È importante prestare attenzione alla distanza fisica di 1 metro e l’utilizzo di mascherine al chiuso e all’aperto dove c’è impossibilità del mantenimento della distanza.
- Rimarranno limitazioni per chi positivo, in quarantena o presenti sintomi riconducibili al virus
DAL 18 MAGGIO
- Spostamenti interni alla Regione liberi e senza autocertificazione
- Riprende la vita sociale e con gli amici
- Attività di vendita al dettaglio (ad es. abbigliamento)
- Servizi cura della persona (ad es. parrucchieri, estetisti)
- Ristoranti, bar, pizzerie, ecc.
- Allenamenti degli sport di squadra
- Musei
- Stabilimenti balneari
- Celebrazioni liturgiche e religiose in ossequio alle disposizioni di sicurezza stabilite nei protocolli firmati nei giorni scorsi dal Governo e dalle rappresentanze delle varie comunità religiose
DAL 25 MAGGIO
- Palestre, piscine e centri sportivi
DAL 3 GIUGNO
- Possibili spostamenti interregionali (fino al 3 giugno solo per esigenze lavorative, di estrema urgenza e salute, da certificare)
- Libera circolazione tra stati UE e no quarantena per chi arriva in italia
DAL 15 GIUGNO
- Teatri e cinema
- Offerte varie a carattere ludico e ricreativo per i bambini
Previste specifiche misure per le persone con DISABILITÀ