Il Consiglio dell’Unione della Romagna Faentina ha accolto con un applauso l’approvazione all’unanimità della delibera che rinnova la convenzione
L’Unione della Romagna Faentina ha rinnovato la convenzione con l’Associazione SOS Donna di Faenza per l’affidamento della gestione del “Servizio Fe.n.ice – Centro di ascolto, prima accoglienza, sostegno economico e legale e orientamento a nuovi progetti di vita e di lavoro per donne che hanno subito violenza”
L’accordo, che pone le basi sulle esperienze maturate fin dal 1999, avrà validità fino alla fine del 2023 e prevede tra le altre cose la concessione gratuita dei locali all’associazione e locali destinati alla protezione delle donne vittime di violenza e dei loro bambini.
Nel panorama associativo esistente, l’Associazione S.O.S. Donna di Faenza opera dal 1994 cercando di monitorare il fenomeno del disagio sociale e personale delle donne, sostenendo un ruolo culturale e sociale di consulenza, informazione e prevenzione. Nel tempo, è emersa la necessità per il Servizio Fe.n.ice. di fornire una risposta, alle utenti e ai loro figli, in termini di accoglienza abitativa e rifugio, per la realizzazione di un percorso di ricostruzione personale in ambiente tutelato, con il sostegno di personale qualificato.
L’Unione della Romagna Faentina valorizza il principio di sussidiarietà e riconosce il valore sociale e la funzione dell’attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Per questo, ha individuato l’Associazione SOS Donna di Faenza, che si avvale anche della qualifica di ONLUS, quale soggetto più idoneo al quale conferire l’incarico di gestione del Servizio Fe.n.ice.