I festeggiamenti alle Scuole Carchidio
Lunedì 31 maggio alle scuole Carchidio si sono svolte le celebrazioni per la Festa della Repubblica.
È bello che la nostra città festeggi la Repubblica con gli studenti. Un onore per me poter ascoltare la lettura dei primi 12 articoli della Costituzione, con una breve riflessione dei ragazzi, ai quali va un enorme grazie.
Ve ne riporto uno per tutti, perché una Repubblica viva è quella che guarda al futuro, perché nella Costituzione si trovano tutte le risposte ai grandi temi dell’oggi ed è per questo che con modestia dovremmo sempre più ascoltare i giovani.Riflessione sull’art. 3 da parte di Giulio:
«Questo è un articolo talmente denso di significato che ogni parola meriterebbe grande attenzione. Penso che sia giustissimo il principio di uguaglianza, ma penso che oggigiorno non sia ancora abbastanza rispettato. Gli esempi di discriminazioni sono molteplici. Chi non rispetta l’altro si ritiene erroneamente superiore, secondo me»
L’art. 3 della Costituzione«Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.»
Viva l’Italia, viva la Repubblica
Il video dell’iniziativa svolta alle Carchidio: