Ci ha lasciato Wanda Berasi, grande artista e grande persona
Faenza e l’arte oggi sono un po’ più soli, “con te se ne parte la primavera“.
La città di Faenza ha voluto salutare la grande artista con un videomapping sulle arcate della Loggetta del Trentanove, dove risiedeva l’artista e voluto dal Comune di Faenza e dal Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Un bell’omaggio per una donna che ha dato molto alla nostra Faenza, con l’arte e con la sua generosità.
“Adesso tocca a noi. Muky ci lascia tracce chiare e profonde. Ci lascia il suo sguardo attento e pungente, la sua visione di mondo. Ci ha indicato una rotta, che dobbiamo seguire. Dolce e decisa, ci ha chiesto di non fermarci, di rendere sempre più aperta la nostra città. Più cosmopolita nell’essere luogo d’arte e più inclusiva nell’essere comunità educante. Noi lo faremo mettendo a frutto i suoi insegnamenti, la sua voglia di vivere, l’altruismo come pratica quotidiana, la pace e il rispetto di ogni cultura, come bussola per orientare il nostro cammino”. [Massimo Isola, Sindaco]