Ritorna il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti e a Faenza un focus su Felice Giani a 200 anni dalla morte
Archivi della categoria: cultura
Biblioteche: unico regolamento in Unione
Un unico regolamento per tutte le biblioteche dei sei comuni dell’Unione della Romagna Faentina per rendere omogenei i servizi, le modalità di accesso e la gestione.
Il Museo scomparso
La collezione d’arte della famiglia Guidi In città, fino alla fine dell’ottocento, era presente una ricca e interessante collezione privata d’arte, venduta poi all’asta all’inizio del novecento
Eredi: giovani generazioni e resistenza
Inziato il percorso in vista della Liberazione
Alla scoperta di Romolo Liverani
Una visita per scoprire alcuni fondali teatrali realizzati da Romolo Liverani indiana cocco Ho avuto l’opportunità di recarmi nell’antico Istituto Emiliani di Fognano, un luogo con una storia importante e che conserva dei mirabili esempi di scenografie teatrali realizzate nell’800 da Romolo Liverani per l’istituto stesso. Romolo Liverani a Faenza è ai più conosciuto perContinua a leggere “Alla scoperta di Romolo Liverani”
Ciao Muky
Ci ha lasciato Wanda Berasi, grande artista e grande persona
Giorno della Memoria 2022
Le iniziative organizzate dall’amministrazione comunale e dalle realtà associative e culturali della città