L’Unione si aggiudica un importante finanziamento
Grazie al finanziamento di 343 mila euro del GAL per il progetto di recupero di Villa Orestina, la splendida casa di proprietà del Comune dal 1998 grazie alla donazione di Alda Ghetti, tornerà a vivere.
L’intervento prevede la sistemazione dell’edificio affinchè possa diventare un luogo che finalmente diventerà fruibile ai cittadini. Il progetto prevede di trasformare la villa nella sede del CEAS della Romagna Faentina, un centro visite del Parco Vena del Gesso, una sala degustazione per i vini del territorio e un centro di erbe officinali della Fondazione Caldesi.
Un bel progetto che farà di Villa Orestina la porta di accesso al Parco della Vena del Gesso Romagnola con il passaggio del 505 in direzione Parco Carné e l’imminente recupero della Colonia di Castel Raniero.