Biblioteche: unico regolamento in Unione

Un unico regolamento per tutte le biblioteche dei sei comuni dell’Unione della Romagna Faentina per rendere omogenei i servizi, le modalità di accesso e la gestione.

Dopo gli indirizzi favorevoli dei Consigli Comunali, il Consiglio dell’Unione ha approvato all’unanimità la nuova regolamentazione.

Le biblioteche comunali rappresentano uno dei principali attori delle politiche
pubbliche finalizzate a promuovere il benessere degli individui attraverso l’attivazione di una rete territoriale di servizi e di opportunità, dalla promozione del libro all’educazione alla lettura, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio librario.

In tutti i Comuni dell’Unione della Romagna Faentina sono istituite biblioteche
comunali, ciascuna delle quali dotata di un proprio patrimonio librario, con funzioni prevalentemente di pubblica lettura, mentre la biblioteca comunale Manfrediana di Faenza svolge anche funzioni di conservazione.

Per garantire a tutti i cittadini dell’Unione le medesime opportunità e servizi bibliotecari e per promuovere e sviluppare forme attive di cooperazione a livello
territoriale, garantendo la condivisione di risorse e professionalità oltre che la
sostenibilità ed omogeneità dei servizi erogati dalle singole biblioteche è stato istituito il Sistema bibliotecario comunale dei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina.

Tra i principali standard e obiettivi di qualità delle biblioteche rientra l’adozione di un regolamento quale strumento giuridico e tecnico che stabilisce un insieme di principi e regole da osservarsi da parte dei diversi soggetti coinvolti (amministrazione, personale, utenti) al fine di garantire un’adeguata organizzazione dei servizi erogati e il corretto funzionamento degli stessi.

Si è quindi ritenuto opportuno disciplinare in modo omogeneo per tutti i Comuni dell’Unione le modalità di accesso e di uso dei servizi uniformando modalità operative e gestionali delle Biblioteche comunali dei Comuni della Romagna Faentina con l’adozione di un unico Regolamento per le Biblioteche comunali dei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina.

Le biblioteche sono tra i luoghi più frequentati dai cittadini dell’Unione, e in particolare dai giovani, ed è importante che chi accede, indipendentemente dal Comune, trovi gli stessi servizi e le stesse modalità. È nelle biblioteche e nei luoghi della cultura che potremo prendere sempre maggiore coscienza di un’identità come Romagna Faentina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: