La Lega faentina è entrata in un loop dove si intesta ogni cosa positiva, mentre i problemi sono colpa degli altri. Un po’ come nella favola “Il gatto con gli stivali” dove ogni terra e ogni ricchezza viene attribuita al Marchese di Carabas.
E’ notizia di oggi che la Polizia di Stato riattiverà il servizio notturno con una volante, dopo che era stato sospeso nel 2017, come avvenuto in altre città per mancanza di personale.
Immancabile è arrivato il commento del segretario della Lega faentina che appena fiuta una notizia sul tema sicurezza è pronto ad intestarsi le notizie con risvolti positivi, merito ovviamente del “capitano”, mentre le notizie problematiche sono colpa dell’amministrazione.
Anche in questa occasione il potenziamento del servizio ovviamente sarebbe merito di Salvini, ma la realtà è un’altra. Infatti questi potenziamenti sono ancora un’eredità del passato Governo Gentiloni, potenziamenti che da questo salviniano governo erano tra l’altro stati sospesi nel mese di agosto, ed è il motivo per cui gli effetti arrivano ora.
La Lega si intesta il potenziamento deciso da Gentiloni, ma dovrebbe intestarsi il blocco di 6 mesi di questo potenziamento, senza il quale avremmo già avuto l’aumento degli organici. Con lo sblocco dopo sei mesi la Lega riesce così ad intestarsi azioni non sue approfittando del fattore tempo che è servito per far dimenticare il provvedimento Gentiloni.
Anche l’attuale Governo ha in essere di aumentare l’organico della Polizia di Stato, ma da dicembre ad oggi sarebbe stato impossibile avere già ora le assunzioni e il dislocamento del personale. Tra l’altro nell’ultimo anno del Governo Gentiloni furono previste 1.953 assunzioni (gli agenti che stanno arrivando ora sui territori), da quello attuale 1.943. La sicurezza sta cuore a tutti, al precedente Governo come a quello attuale, è un tema senza colori politici.
Sarebbe poi ora che la Lega si occupasse anche di altro, perchè la sicurezza è certo un tema centrale della vita dei cittadini, ma ce ne sono ben altri importanti che evidentemente non interessano perchè si prestano meno agli slogan, sono ben più complicati e meno d’effetto.
La notizia su Ravenna notizie.
La notizia sullo stop alle assunzioni del Governo Conte nell’agosto 2018