Ritorna alla bellezza un quadro di Romolo Liverani

Grazie al contributo della Pro Loco Faenza è stato restaurato un quadro del famoso pittore

Romolo Liverani (Faenza 17 settembre 1809 – Faenza 9 ottobre 1870) è stato un famoso pittore, scenografo e decoratore di interni. Incarna il tipico e romantico ottocento italiano.

Lo scenografo faentino era molto innamorato della sua Faenza e grazie a questo amore ci ha lasciato innumerevoli opere e disegni che raffigurano in maniera fedele la Faenza di pieno ottocento, permettendoci di immergerci in un mondo che non c’è più. Con i suoi disegni possiamo vivere le suggestioni di quel periodo, conoscere come era e come si viveva a Faenza.

In Pinacoteca sono state restaurate e inserite nel percorso espositivo alcune sue opere pittoriche, come l’immagine che raffigura un momento di vita quotidiana sotto al Voltone della Molinella e il disegno del tanto amato Ponte delle Torri, portato via da una “fiumana” nel 1842.

Con queste opere il percorso espositivo della nostra Pinacoteca diventa ancora più interessante.

Se volete perdervi un po’ navigando le immagini del nostro Liverani, nel sito dell’Istituto per i Beni Culturali della Regione Emila Romagna potete trovare tantissime sue opere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: