Una tomba romana a Faenza?

Scoperta nel 1902 si trova sull’argine destro del Lamone a San Barnaba

Sull’argine destro del Lamone in località San Barnaba (Reda) si trovano i resti di un monumento funebre di epoca romana rinvenuto casualmente nel 1902.

Dopo la scoperta furono trovate nelle vicinanze alcune testimonianze di altre sepolture, cosa che fa intuire che nei pressi passasse una strada romana diretta a Ravenna. I romani infatti erano soliti realizzare sepolcri lungo le strade di comunicazione.

Probabilmente Faenza in età romana era un importante centro agricolo e di comunicazione: la via Emilia, la via che porta a Firenze, la strada per Modigliana e quella per Ravenna.

Per andare a colpo sicuro basta cercare su Google Maps “Tomba Romana San Barnaba”. Ci si accede dall’argine del fiume, rispettando il contesto agricolo, una buona occasione per fare una passeggiata lungo il rivalino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: