Le primarie del Partito Democratico

La scelta tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein

Domenica 26 febbraio si eleggerà il Segretario Nazionale del Partito Democratico, un importante momento di partecipazione popolare per rifondare il PD. Tutte le informazioni del voto a Faenza

È sempre emozionante essere parte di una comunità che con la discussione e il confronto sulle idee sceglie democraticamente la propria guida, coinvolgendo iscritti ed elettori e domenica si terrà l’appuntamento più importante: la scelta del nuovo segretario.

Io sostengo Stefano Bonaccini perché penso sia la persona giusta per dare futuro al PD e perché torni capace di rispondere ai temi, agli stimoli, ai problemi e ai desideri della nostra società.

Sono anche convinto che la grande sfida a cui saremo chiamati tutti, iscritti ed elettori, inizierà il giorno dopo, con il nostro impegno e la nostra partecipazione per ridare energia popolare al PD.

Informazioni utili per il voto

A Faenza saranno allestiti diversi seggi:

  • Centro storico, sede PD – via Pistocchi, 9 – dalle 8 alle 20
  • Borgo, sede Quartiere – via Saviotti, 1 – dalle 8 alle 20
  • Centro Nord, sede Circolo ARCI La Quercia – via Ravegnana 29/A – dalle 8 alle 20
  • Centro Sud, sede quartiere – via Canal Grande, 46 – 1° piano – dalle 8 alle 20
  • Granarolo, sede quartiere – piazza Manfredi, 1 – dalle 8 alle 20
  • Reda, sede quartiere – via Birandola, 100 – dalle 8 alle 13 (può votare nel seggio Borgo)
  • Marzeno e Borgo Tuliero – sede circolo ARCI Marzeno – via Moronico, 1 – dalle 8 alle 12.30 (può votare nel seggio Centro Sud)
  • Santa Lucia – sede circolo ARCI – via San Mamante, 69 – dalle 15 alle 20 (può votare nel seggio Borgo)

Per sapere in quale seggio delle Primarie dovrai recarti, a seconda della tua sezione elettorale (è scritta sulla Tessera Elettorale) visita il sito:

Possono votare tutti i cittadini e le cittadine italiani. Per farlo devono essere in possesso di un documento che ne attesti l’identità e la residenza.

Possono votare anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Questi devono pre-registrarsi sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il seggio della zona in cui vive.

All’atto della votazione è richiesto un contributo volontario di 2 euro

I candidati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: