Giudice di Pace – nuovi e positivi sviluppi

Come avrete letto su giornali per fortuna l’ufficio
del Giudice di Pace resterà a Faenza.

I problemi relativi al mantenimento
dell’ufficio erano legati principalmente all’assenza nella nostra
città di un cancelliere che potesse garantire il funzionamento del
servizio.

L’amministrazione e le forze di
maggioranza, coscienti dell’importanza di questo ufficio, in questi
mesi hanno alacremente lavorato per cercare altre strade e attivare
ogni contatto al fine di mantenere l’ufficio anche nella nostra
città.

(qui il link al precedente articolo:
http://bit.ly/1NxICea )

La soluzione si è trovata grazie
all’accordo raggiunto con il Comune di Lugo che ha accettato di
dislocare, per alcune ore settimanali presso la nostra città il suo
cancelliere. Sicuramente questa non sarà la soluzione ottimale, ma
sappiamo che è fondamentale evitare la chiusura dell’ufficio perchè
una volta chiuso poi la sua riapertura sarebbe stata una strada di
difficile praticabilità.

L’accordo della durata di sei mesi,
prorogabili per altri sei, permetterà quindi di evitare la chiusura
del Giudice di Pace a Faenza. Economicamente il nostro comune si
impegna a corrispondere ai nostri “vicini” il costo delle ore in
cui il cancelliere lavorerà per l’ufficio manfredo, questo a riprova
del fatto che il problema non è mai stato di tipo economico, ma
stava nell’impossibilità di trovare una soluzione; se vi ricordate
le strade percorribili erano tre e tutte furono all’epoca purtroppo
scartate:

  • chiedere
    alla regione la possibilità di avere a disposizione un suo
    dipendente – soluzione non praticabile
  • chiedere
    ai dipendenti del Comune se qualcuno fosse stato disponibile a
    assumere il ruolo di Cancelliere – nessuno disponibile, fatta
    forse eccezione di un Ispettore di PM, ma questo avrebbe significato
    depotenziare il servizio cittadino di polizia
  • chiedere
    al Comune di Lugo di condividere il Cancelliere, in modo che due
    giorni potesse venire a Faenza – proposta respinta al mittente

Questa soluzione ora si è trovata, si
è riusciti a trovare un accordo sull’ultimo punto e per questo
dobbiamo ringraziare il nostro Sindaco, il Sindaco di Lugo, per la
sua disponibilità, le forze di maggioranza e anche quelle di
opposizione e un sentito ringraziamento va all’associazione degli
avvocati faentini che si sono impegnati in prima persona per far si
che fosse mantenuto il servizio a Faenza.

L’ufficio del Giudice di Pace quindi
non chiuderà, e durante quest’anno l’obiettivo sarà quello di
individuare e poi formare una figura professionale che possa poi
andare a coprire il ruolo di cancelliere quando scadrà l’accordo con
i nostri amici lughesi.

Concludendo voglio ribadire che il
problema non è mai stato di tipo economico, sappiamo tutti delle
difficoltà di bilancio delle amministrazioni locali, ma siamo anche
sicuri che quando in gioco c’è un servizio importante per la città
e i cittadini nessuno si tira in dietro e si cerca di risolvere nel
migliore dei modi la questione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: